Metodo Classico
DENOMINAZIONE
TERRE SICILIANE IGP
VARIETÀ
Nerello Mascalese 100%
COLORE
Bianco
AREA DI PRODUZIONE
Sambuca di Sicilia, AG
VIGNETI
Selezione di un vigneto su suolo calcareo ad alta quota (700m s.l.m.), di circa 40 anni di età, allevato con sistema Guyot.
VINIFICAZIONE
Per ottenere l’acidità necessaria, la vendemmia viene anticipata. Dopodiché, l’uva intera non diraspata viene messa in pressa e, una volta ottenuto il mosto, la fermentazione alcolica viene eseguita in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata (14°C).
PRESA DI SPUMA
Nella primavera successiva, si addizionano lievito e zucchero al vino, che viene poi trasferito in bottiglia a rifermentare per circa 40 giorni, ad una temperatura di 14°C.
Dopo 30/36 mesi di affinamento sui lieviti avviene la sboccatura.
CARATTERISTICHE SENSORIALI
Elegante ed intrigante, caratterizzato da un perlage fine e persistente. Al naso si avvertono note di crosta di pane, con sentori delicati di frutti e fiori bianchi, leggermente agrumati. Al gusto è cremoso e ben bilanciato.
ABBINAMENTI
Un vino spumante perfetto per accompagnare deliziosi aperitivi. Ottimo con frutti di mare crudi, come le ostriche e il gambero rosso di Mazara del Vallo.
TEMPERATURA DI SERVIZIO
8°C